1) La scuola si apre all’Europa
1.a ) TITOLO DEL PROGETTO: “ACQUA….AMBIENTE…ENERGIA…”
LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE DEL NOSTRO TERRITORIO NATE NEI SECOLI ATTRAVERSO
L’IMPIEGO DELLE ACQUE DELLE GORE (LANA, CARTA, VETRO)
* DOCENTI: Bucalossi Alessandra,Carnibella Annalisa, Gazzarri Roberta, , Pacchierotti Laura
* CLASSE/I: 3^, 4^ e 5^
* SINTESI DEL PROGETTO: lavoro interdisciplinare di approfondimento sull’importanza dell’acqua come fonte energetica e come patrimonio storico, culturale e geografico.
* PERIODO: Novembre/ Maggio
* USCITE: eventuali uscite lungo il tracciato del fiume Elsa, Le Gore ed
eventuale visita al Museo della carta di Fabriano.
* EVENTUALI REALIZZAZIONI: cartelloni , elaborati scritti e produzione di manufatti sul tema trattato.
1.b ) TITOLO DEL PROGETTO: “ACQUA IN BOCCA”
* DOCENTI: Gazzarri Roberta, Bucalossi Alessandra, Carnibella Annalisa,
Pacchierotti Laura
* CLASSE/I: 4^ e 5^
* SINTESI DEL PROGETTO: riconoscere il valore dell’acqua come risorsa e favorirne il consumo sostenibile.
PERIODO: Novembre/ Maggio
USCITA: presso il supermercato Unicoop di Colle di Val d’Elsa ESPERTI : personale specializzato Unicoop Firenze