Regolamento Scuola Primaria

COMPORTAMENTO ALUNNI

E’ vietato portare a scuola materiale estraneo all’insegnamento che possa distogliere l’attenzione dalle normali lezioni. L’istituto declina ogni responsabilità di perdita o deterioramento di qualsiasi oggetto.

Per motivi di ordine e disciplina e per garantire l’integrità dell’orario delle lezioni, è vietato, a quanti accompagnino gli alunni, l’ingresso alle aule e l’intrattenersi con le insegnanti all’inizio o durante il corso delle lezioni. Pertanto sarà necessario prendere appuntamento con le insegnanti, tramite orario di segreteria, per colloqui privati. Per le questioni ordinarie si consiglia di utilizzare la comunicazione scritta sul diario.

I danni di qualsiasi entità, provocati all’ambiente scolastico o alle relative attrezzature dovranno essere a da chi li ha causati. Il corretto comportamento degli alunni sarà seriamente considerato in ambito di valutazione per il voto in condotta e sarà discriminante per uscite e visite d’istruzione.

OCCORRENTE

Divisa Scolastica composta da: grembiule, tuta, maglietta polo.
Nei mesi di settembre-ottobre e maggio-giugno gli alunni dovranno indossare la maglietta polo e pantaloni jeans. Indosseranno  il grembiule  nel momento in cui ne verrà data comunicazione.

E’ obbligo indossare la tuta con la maglietta nei giorni di ginnastica e per le uscite. Pertanto coloro che non indosseranno la regolare divisa e non porteranno le necessarie autorizzazioni debitamente firmate non potranno svolgere l’attività fisica prevista, né partecipare alle uscite didattiche.

Kit Scolastico composto da : zainetto, ombrellino, impermeabile e cappello.

Per la mensa: nei giorni in cui gli alunni usufruiranno della mensa scolastica dovranno essere provvisti delle proprie stoviglie di plastica rigida, non usa e getta.

ENTRATA, USCITA E ASSENZE

E’ necessario ritirare presso la segreteria della scuola il libretto personale delle giustificazioni.

Gli alunni non possono lasciare la scuola dopo l’inizio delle lezioni o prima della loro fine, se non in casi di estrema necessità e con relativo permesso scritto, firmato dal genitore sul libretto personale delle giustificazioni. Non si accettano richieste telefoniche di uscite e tantomeno contatti privati con le insegnanti.

Dopo cinque giorni di assenza l’ alunno deve presentarsi a scuola: assolutamente  munito di certificato medico, in caso di assenza per malattia;
Al rientro a scuola dovrà essere cura dell’alunno il recupero delle lezioni effettuate in sua assenza, non potendo la scuola fornire fotocopie.

Gli orari di entrata e uscita dovranno essere assolutamente rispettati. In caso di ritardo non giustificato al mattino l’alunno non sarà ammesso in classe a lezione iniziata. (lun.-ven.: 8.50 – 16.00)

Quando è metà giornata l’uscita è alle ore 12.30.

Per l’esonero dall’attività motoria è necessario presentare il certificato medico.

Importante!
Gli alunni dovranno essere provvisti di uno o più recapiti telefonici ed un indirizzo di posta elettronica per consentire alla scuola l’immediato contatto con le famiglie qualora risultasse necessario ( si consiglia di scrivere i numeri nella prima pagina del diario scolastico dell’alunno e di comunicare eventuali cambi dei recapiti telefonici).

La scuola affiderà gli alunni a persone diverse dai genitori solo se maggiorenni ed esclusivamente muniti di autorizzazione o delega scritta firmata dal genitore e dal delegato, valida per l’intero anno scolastico.

I bambini che usufruiscono del servizio di scuolabus saranno lasciati alla fermata del bus da soli solo se muniti di autorizzazione scritta firmata dal genitore.  In caso di necessità telefonare al seguente numero 339 4290902

Ogni alimento che viene portato a scuola in occasione di compleanni deve essere confezionato o di pasticceria e lo scontrino deve essere conservato dalla famiglia almeno per quattro giorni. Non saranno somministrate, per nessun motivo, pietanze “fatte” in casa.

Per i bambini che hanno problemi di allergie alimentari è possibile usufruire di un menù personalizzato(preparato dalla scuola) solo se debitamente documentato da certificato medico.